Relax e natura: perché scegliere un B&B nel cuore del Chianti

A soli pochi minuti dai centri più famosi della Toscana, ma abbastanza lontano da ritrovare davvero te stesso.

Sono quasi le sei del pomeriggio quando rientri.

Hai passato la giornata tra borghi e vigneti, perdendoti tra le vie acciottolate di Montepulciano e sorseggiando un bicchiere di rosso, in una cantina nascosta dietro un grande portone di legno.

Il sole è ancora caldo, ma comincia a scendere dietro le colline.

Appena parcheggi, ti sorprende di nuovo quel silenzio. Nessun clacson, nessuna confusione. Solo il canto lontano di qualche uccello e il rumore delle cicale.

Ti guardi intorno e ti rendi conto che in quei pochi minuti di strada che separano questo posto dal resto del mondo, è cambiato tutto.

Scendi dalla macchina, in pochi passi sei davanti alla porta dell’appartamento. Dentro c’è fresco.

La piccola scala a chiocciola ti porta in camera. Apri le finestre e una leggera brezza fa muovere le tende. Ti togli le scarpe e ti lasci cadere sul letto, mentre fuori la luce dorata del tardo pomeriggio inizia a tingere di rosa le colline.

Dopo qualche minuto, scendi in giardino. Il panorama è lo stesso di stamattina, ma ogni volta sembra nuovo. Ti siedi accanto alla vasca esterna con un libro che non leggi, perché lo sguardo scivola via verso l’orizzonte.

Poi arriva il momento più semplice e forse più bello: la cena lenta, preparata con poche cose buone.

Pane toscano, formaggio locale, un po’ di verdure. E magari quel vino che hai comprato in cantina qualche ora prima.

Qui non c’è molto da fare. Ed è proprio questo il punto.

Qui ti ricordi come si sta quando non devi fare nulla.

Scegliere La Casa sul Sentiero non è solo una questione di distanza dalle città.

È una questione di distanza da tutto ciò che è superfluo.

È il piacere di tornare a un luogo che non pretende nulla da te, se non che tu lo viva.