Sorsi di Toscana – Episodio 1: Il Castello di Brolio
Se stai cercando un pomeriggio perfetto da passare tra storia, vino e panorami toscani da cartolina, il Castello di Brolio è una tappa che non può mancare.
Magari sei partito la mattina per scoprire qualche borgo del Chianti, oppure hai fatto una toccata e fuga a Siena.
Qualunque sia il punto di partenza, Brolio è uno di quei posti che ti fanno venir voglia di rallentare, goderti la luce del pomeriggio e bere qualcosa di buono con vista sulle colline.
Il castello si trova nel comune di Gaiole in Chianti, e ha davvero una storia che si perde nel tempo.
Appartiene alla famiglia Ricasoli fin dal 1141 (sì, più di ottocento anni fa!) ed è uno dei simboli del Chianti Classico. Con le sue torri, i bastioni, e il panorama tutto intorno, sembra uscito da una fiaba medievale. Ma non è solo bello da vedere: è uno di quei posti dove la storia non è solo raccontata, ma si sente nell’aria.
Una delle cose più interessanti è che puoi abbinare la visita al castello con quella alla cantina Ricasoli, proprio ai piedi della collina.
Qui non si parla di un vino qualunque, ma del Chianti Classico vero e proprio, quello che è nato grazie al Barone Bettino Ricasoli, detto il “Barone di Ferro”, che nel XIX secolo ha definito la formula ancora oggi alla base del vino più famoso della regione. Oggi la tenuta produce vini di altissima qualità, e si possono fare degustazioni guidate, anche con piccoli abbinamenti gastronomici.
La visita è rilassata, piacevole, ben organizzata. Si può iniziare con una passeggiata tra le mura e i giardini del castello, con scorci meravigliosi sulle colline, e poi scendere verso la cantina per scoprire da vicino il lavoro che c’è dietro ogni bottiglia. Se hai tempo, puoi fermarti anche all’Osteria di Brolio, per un pranzo leggero o una merenda toscana con vista.
Il tutto è prenotabile direttamente online sul sito Ricasoli, e la stagione ideale va da marzo a dicembre. Il castello si raggiunge facilmente in auto, ed è a meno di un’ora dal nostro B&B.
Insomma, se vuoi riempirti gli occhi (e il bicchiere), il Castello di Brolio è uno di quei posti che restano nella memoria. Perfetto per chi ama la Toscana fatta di sostanza, tradizione e un tocco di magia.
Alla prossima tappa di “Sorsi di Toscana”!