La casa, ieri e oggi – Episodio 1: Una casa abbandonata tra le colline

Non potevo nemmeno entrare nella mia stanza: c’era un buco nel pavimento. Così comincia la storia del nostro B&B, tra polvere, silenzio e una casa che aspettava di tornare a vivere.

Non ricordo l’anno preciso in cui siamo arrivati per la prima volta qui, ma ricordo perfettamente l’impressione.

La casa era silenziosa, enorme, e mezza distrutta.

C’erano stanze inaccessibili, erba alta dappertutto, e quell’odore tipico delle case ferme da troppo tempo. Un tempo era stata una casa colonica, abitata da una famiglia di contadini. Quando ci siamo arrivati noi, era abbandonata.

In quella che oggi è la mia stanza non potevi nemmeno entrare: c’era un buco nel pavimento e si rischiava di cadere giù. I muri erano rovinati, il tetto in parte da rifare, ma c’era già qualcosa che ci aveva colpiti.

Non solo la posizione, che era (ed è) bellissima, ma quell’atmosfera di potenziale. Come se, sotto tutto quel silenzio, la casa stesse solo aspettando di essere vissuta di nuovo.

Sono passati circa vent’anni da quel giorno. La casa è stata acquistata dalla mia famiglia, e piano piano abbiamo cominciato a ridarle vita.

Alcune parti sono state trasformate in appartamenti, altre sono rimaste più intime, più private. Ma ogni angolo ha una storia.

Il fienile, ad esempio, era davvero un fienile. Oggi è uno degli appartamenti più suggestivi del B&B, con le vetrate al piano superiore dove prima passava l’aria per seccare l’erba tagliata.

Non è stato un progetto nato da un piano preciso. All’inizio non si pensava nemmeno a farne un B&B. Ma la casa, poco a poco, ci ha mostrato la sua vocazione: accogliere.

Oggi ospitiamo persone da tutto il mondo, ma ogni volta che qualcuno ci dice “qui si sta bene”, io penso a quel giorno in cui non potevo nemmeno entrare nella mia stanza. E sorrido.

Questa è solo una parte della nostra storia. Ma era giusto cominciare da qui: dal silenzio, dalla polvere, e da quell’istante in cui una casa abbandonata ha cominciato a tornare a vivere.